Sito archeologico

Villa Romana di Durrueli

Scopri Villa Romana di Durrueli a Agrigento con la guida curata di Unny.

La Villa Romana di Durrueli è una meravigliosa residenza dell'antichità romana situata a Realmonte, in Sicilia. La villa si trova sulle pendici della collina di San Calogero, vicino alla costa...

Posizione

Via Nereo, 21, 92014 Porto Empedocle AG, Italia
Agrigento
Sicilia, Italia

Coordinate

37.28983 • 13.48779

Stato

Verificato da Unny

Villa Romana di Durrueli

Descrizione

La Villa Romana di Durrueli è una meravigliosa residenza dell'antichità romana situata a Realmonte, in Sicilia. La villa si trova sulle pendici della collina di San Calogero, vicino alla costa, ed è stata scoperta casualmente nel 1907 durante i lavori per la costruzione di una strada. La Villa Romana di Durrueli è uno dei luoghi più importanti della Sicilia, non solo per la bellezza dei suoi decori, ma anche per l'importanza storica e culturale che rappresenta. La Villa Romana di Durrueli è stata costruita intorno al I secolo a.C. ed è stata ampliata durante i secoli successivi. La villa era una residenza di lusso per i ricchi proprietari terrieri romani e comprendeva numerose stanze, tra cui bagni, cucine, salotti e camere da letto. L'edificio era circondato da un grande parco, dove si poteva trovare anche un teatro all'aperto, un giardino botanico e numerose fontane e vasche. Uno degli elementi più suggestivi della Villa Romana di Durrueli è rappresentato dai suoi decori, con mosaici di altissimo valore artistico che si estendono su una superficie di circa 3500 mq. I mosaici sono realizzati con tessere di pietra e di pasta vitrea, e rappresentano scene di caccia, mitologie, nature morte e ritratti di personaggi illustri dell'epoca. I mosaici sono caratterizzati da un'eccezionale varietà cromatica e da una grande attenzione ai dettagli, che testimonia la grande abilità degli artigiani dell'epoca. La Villa Romana di Durrueli è stato anche uno dei centri produttivi agricoli più importanti dell'antichità romana in Sicilia, con vasti vigneti e frutteti, e una grande quantità di animali da fattoria allevati nei campi circostanti. Nel giardino della villa i proprietari avevano anche costruito un acquedotto che serviva ad alimentare le numerose vasche e fontane del parco. La Villa Romana di Durrueli è stato aperta al pubblico ed è diventata un importante sito archeologico della Sicilia, visitata ogni anno da migliaia di turisti nazionali e internazionali. Grazie ai suoi affascinanti decori e alla sua importante storia, la Villa Romana di Durrueli rappresenta una vera e propria perla dell'archeologia siciliana.