Percorso trekking

Bosco di Mangalaviti

Scopri Bosco di Mangalaviti a Messina con la guida curata di Unny.

Il Bosco di Mangalaviti si trova nella regione montuosa di Longi, a circa 12 chilometri dal centro abitato. Questo meraviglioso bosco è costituito principalmente da una vegetazione mediterranea tipica degli ambienti montani...

Posizione

Strada senza nome, 98070 Cesarò ME, Italia
Messina
Sicilia, Italia

Coordinate

37.96168 • 14.76976

Stato

Verificato da Unny

Bosco di Mangalaviti

Descrizione

Il Bosco di Mangalaviti si trova nella regione montuosa di Longi, a circa 12 chilometri dal centro abitato. Questo meraviglioso bosco è costituito principalmente da una vegetazione mediterranea tipica degli ambienti montani. Tra le numerose specie di alberi che lo compongono spiccano le faggete, le querce, i pini e i lecci. Il Bosco di Mangalaviti è punto di riferimento per la fauna locale e costituisce un'importante risorsa naturalistica a protezione della biodiversità della zona. Infatti, al suo interno, è possibile osservare numerose specie di animali, anche molto rare e protette. Una delle specie più comuni che si incontrano all'interno del bosco è la lepre, ma non è difficile incrociare anche il volpe, il gatto selvatico e la donnola. Inoltre, per chi è appassionato di birdwatching, il Bosco di Mangalaviti offre numerose opportunità per l'osservazione di numerosi uccelli tra cui ritroviamo la poiana, lo sparviero e il gufo. Il Bosco di Mangalaviti è stato dichiarato area protetta dal 2003 ed è gestito dal Parco dei Nebrodi. Grazie alla sua posizione isolata, questo bosco rappresenta un'ottima opportunità per chi cerca una fuga dalla vita frenetica della città e vuole rilassarsi immerso nella natura. Infatti, i visitatori hanno la possibilità di percorrere i numerosi sentieri che attraversano la foresta, permettendo di godere dei meravigliosi panorami dalle splendide montagne e ammirare la flora e la fauna della regione. Inoltre sono presenti numerosi punti panoramici che offrono viste straordinarie sulla zona circostante. In conclusione, il Bosco di Mangalaviti è un luogo ideale per gli amanti della natura che cercano di godere di una passeggiata incontaminata in un ambiente selvaggio e meraviglioso. La sua importanza per la biodiversità lo rende un luogo da visitare per gli appassionati di birdwatching e per chi intende imparare qualcosa di più sull'habitat naturale dei territori montuosi dell'Italia Meridionale.