Descrizione
Punta Cirica è un luogo di grande bellezza naturale situato lungo la costa del comune di Ispica, in provincia di Ragusa, nella regione siciliana. Si tratta di una penisola che si protende nelle acque cristalline del Mar Mediterraneo e che è caratterizzata da una grande varietà di flora e fauna. Il punto di partenza per raggiungere Punta Cirica è il piccolo porto turistico di Marza, da cui si può proseguire a piedi attraverso un sentiero che conduce alla punta della penisola. Il percorso, lungo poco più di un chilometro, è abbastanza impegnativo ma offre allo stesso tempo panorami mozzafiato. Il paesaggio è dominato dallo spettacolo naturale delle rocce bianche e sugli scogli che affiorano dalle acque cristalline del mare. Gli escursionisti possono ammirare numerose tipologie di piante mediterranee come l'erica, il cisto e il lentisco, mentre le zone più umide ospitano numerose specie di piante palustri e il loro volo è spesso interrotto da specie di insetti che popolano le terre umide dell'area. La zona è altamente protetta e il suo spiaggia è una preserva, ciò vuole dire che è vietato l'accesso ai bagnanti. Tuttavia, gli amanti delle immersioni subacquee possono godere di uno spettacolo unico: le acque limpidissime nascondono tra le rocce una grande varietà di vegetazione e fauna marina, tra cui molluschi, echinodermi e pesci spigola. Punta Cirica è quindi uno dei luoghi più suggestivi della costa di Ispica, una tappa obbligata per gli amanti della natura e della tranquillità, che vogliono godere di un'esperienza unica al suono delle onde del mare e allo stesso tempo essere sorpresi dalla bellezza delle specie animali e vegetali dell'incantevole Sicilia.
