Descrizione
Ilice di Carrinu è una delle attrazioni più famose di Milo, un comune situato nella splendida regione turistica della Sicilia. Questo straordinario esempio di natura è una quercia millenaria che si trova nella valle del torrente Carrinu, a pochi chilometri dal centro di Milo. Considerata una delle più antiche querce in Europa, l'Ilice di Carrinu è stata ammirata da turisti e studiosi di tutto il mondo per secoli. Con il suo imponente tronco che si estende per oltre otto metri di diametro, la quercia si sviluppa in altezza raggiungendo i 22 metri. La leggenda narra che sotto la quercia millenaria si intrecciano diversi misteri e fascino della storia antica della zona. Infatti, alcuni sostengono che il luogo in cui sorge l'Ilice di Carrinu fosse considerato sacro dai greci che lo utilizzavano per compiere i loro riti religiosi, confermando quindi l'importanza del luogo anche in epoca antica. Un'altra storia molto interessante legata a questa incredibile quercia narra che durante la seconda guerra mondiale, l'Ilice di Carrinu fu utilizzato come nascondiglio dai partigiani in quanto, grazie alla sua mole, poteva coprire un gran numero di persone. Oggi, l'Ilice di Carrinu è diventato un luogo di grande importanza turistica e culturale per il comune di Milo, attirando ogni anno numerosi visitatori da ogni parte del mondo, interessati a scoprire questo tesoro naturale. In sintesi, l'Ilice di Carrinu è un luogo di grande fascino, che racchiude molte storie e curiosità sulla storia della zona e della natura stessa. Una visita a Milo non può prescindere dalla scoperta di questo meraviglioso albero millenario, simbolo dell'imponenza e della forza della natura.
