Descrizione
Il Bosco Marineo Cozzarelli è un'area forestale demaniale situata nella provincia di Catania, tra i comuni di Mineo e Licodia Eubea, vicino a Grammichele. Si estende su circa 400 ettari a un'altitudine media di 550-600 metri sul livello del mare. Il bosco è caratterizzato da una vegetazione composta principalmente da pino d'Aleppo ed eucalipto. E' un luogo ideale per attività all'aperto come escursioni a piedi, in mountain bike e a cavallo. I sentieri offrono la possibilità di esplorare grotte preistoriche e tracce di antiche civiltà scolpite nella roccia lavica. Info Sicilia buona. Il Bosco Marineo Cozzarelli, situato tra i comuni di Mineo e Licodia Eubea nella provincia di Catania, presenta una geologia variegata. L'area è caratterizzata da lave basaltiche subordinate a piroclastici del Pliocene, che conferiscono al paesaggio una conformazione collinare con affioramenti rocciosi di origine vulcanica. Queste formazioni geologiche influenzano la morfologia del territorio, creando un ambiente unico che ospita una vegetazione tipica della macchia mediterranea, con specie come il pino d'Aleppo e l'eucalipto. Le caratteristiche geologiche del bosco offrono anche opportunità per attività escursionistiche e di studio del patrimonio naturale e storico della zona. Info Buona strada.