Percorso trekking

Grotta Delle Trabacche

Scopri Grotta Delle Trabacche a Ragusa con la guida curata di Unny.

La Grotta delle Trabacche si trova nella provincia di Ragusa, in Sicilia, ed è una grotta naturale che si estende per circa 600 metri di lunghezza. Questa grotta è stata scoperta solo di recente, nel 2003...

Posizione

Strada senza nome, 97100 Ragusa RG, Italia
Ragusa
Sicilia, Italia

Coordinate

36.91125 • 14.64714

Stato

Verificato da Unny

Grotta Delle Trabacche

Descrizione

La Grotta delle Trabacche si trova nella provincia di Ragusa, in Sicilia, ed è una grotta naturale che si estende per circa 600 metri di lunghezza. Questa grotta è stata scoperta solo di recente, nel 2003, durante i lavori di costruzione di una strada che porta alla vicina città di Modica. All'interno della Grotta delle Trabacche si possono ammirare incredibili formazioni di stalattiti e stalagmiti, che si sono formate nel corso di millenni grazie all'azione erosiva dell'acqua sulla roccia calcarea. Tra le formazioni più spettacolari c'è una colonna di 8 metri di altezza, che si eleva dal pavimento della grotta e si erge maestosa verso la volta. La grotta ospita anche numerosi laghetti sotterranei, che si formano grazie al filtraggio dell'acqua di superficie attraverso le fessure della roccia. In alcuni punti della grotta è possibile vedere anche le tracce della presenza umana: infatti, durante la Seconda Guerra Mondiale la grotta fu usata come rifugio dai partigiani anti-nazisti. La Grotta delle Trabacche è un luogo affascinante e misterioso, che attira ogni anno numerosi visitatori. La sua bellezza naturale unita alla storia che la circonda, la rendono una meta imperdibile per gli amanti della natura e della cultura. La visita alla grotta è guidata da esperti speleologi, che conducono i visitatori attraverso un percorso suggestivo e emozionante, alla scoperta delle meraviglie che si celano nelle profondità della terra. Inoltre, la grotta fa parte di un sistema di grotte che si estende sotto la provincia di Ragusa e che rappresenta un patrimonio naturalistico di grande valore e importanza scientifica. Grazie alla sua bellezza e alla sua singolarità, la Grotta delle Trabacche è stata inserita nel Parco Geologico della Sicilia e rappresenta uno dei punti di riferimento principali dell'intera area.