Sito archeologico

Villa Romana del Tellaro

Scopri Villa Romana del Tellaro a Siracusa con la guida curata di Unny.

La Villa Romana del Tellaro si trova nella meravigliosa cittadina di Noto, in Sicilia. Questa villa risale al IV secolo d.C. ed è stata scoperta solo nel 1971 durante dei lavori di costruzione. La villa è composta da una serie di ambienti diversi...

Posizione

Strada di Bonifica 23, 96017 Noto SR, Italia
Siracusa
Sicilia, Italia

Coordinate

36.83545 • 15.07870

Stato

Verificato da Unny

Villa Romana del Tellaro

Descrizione

La Villa Romana del Tellaro si trova nella meravigliosa cittadina di Noto, in Sicilia. Questa villa risale al IV secolo d.C. ed è stata scoperta solo nel 1971 durante dei lavori di costruzione. La villa è composta da una serie di ambienti diversi, tra cui saloni, stanze private, cortili e bagni, che sono disposti attorno a un nucleo centrale. Uno dei tratti distintivi di questa villa sono i suoi mosaici pavimentali, che sono sopravvissuti quasi intatti nei secoli. Fra questi ci sono il famoso mosaico del giardino, che raffigura una scena bucolica con piante e uccelli, e il mosaico dei Quattro Elementi, dove è rappresentata la figura allegorica della Terra, dell'Acqua, dell'Aria e del Fuoco. Inoltre, la villa è circondata da un grande parco con specie botaniche ma anche animali domestici come asini e capre che erano tenuti nella villa anche come elemento di svago per i proprietari. La Villa Romana del Tellaro rappresenta una testimonianza unica dell'armoniosa convivenza tra cultura romana e siciliana, e costituisce un'importante fonte di informazioni sull'arte, la vita quotidiana e la cultura dell'epoca imperiale romana. Oggi la villa è aperta al pubblico e rappresenta un'attrazione turistica molto apprezzata, dove i visitatori possono ammirare i mosaici e scoprire di più sulla sua storia e sulla vita dei suoi proprietari.