Luogo di culto

Badiazza

Scopri Badiazza a Messina con la guida curata di Unny.

Badiazza è una frazione del comune di Messina, situata sulla costa jonica della Sicilia, a pochi chilometri a nord della città di Messina. Il nome del paese proviene dalla fusione dei termini "bado" (torbido) e "iazza" (acqua)...

Posizione

Sentiero Badiazza, Contrada Badiazza,98152, 98152 Messina ME, Italia
Messina
Sicilia, Italia

Coordinate

38.21290 • 15.51457

Stato

Verificato da Unny

Badiazza

Descrizione

Badiazza è una frazione del comune di Messina, situata sulla costa jonica della Sicilia, a pochi chilometri a nord della città di Messina. Il nome del paese proviene dalla fusione dei termini "bado" (torbido) e "iazza" (acqua), a causa delle acque fangose che un tempo caratterizzavano la zona. Badiazza è caratterizzata da una spiaggia lunga circa 4 chilometri, che va dal porto di Messina fino alla foce del torrente Alcantara. La spiaggia è prevalentemente di ghiaia e ciottoli, con alcune porzioni di sabbia fine. L'acqua cristallina e limpida rende la zona molto apprezzata dai bagnanti, soprattutto d'estate. Il paese è molto tranquillo e familiare, e offre una vasta gamma di servizi come bar, ristoranti, negozi di alimentari e di souvenir. Inoltre, Badiazza è famosa per la sua produzione di agrumi, in particolare il limone, la cui qualità è spesso citata come una delle migliori in Sicilia. Nonostante la sua posizione tranquilla, Badiazza si trova in una zona ricca di storia e di cultura. A pochi chilometri si trovano infatti importanti siti archeologici come Tindari e il santuario della Madonna Nera di Tindari, dove ogni anno si svolgono importanti celebrazioni religiose. Inoltre, Messina, con la sua storia millenaria e il suo porto, è un punto di partenza ideale per esplorare altre zone della Sicilia e delle isole Eolie. In sintesi, Badiazza è un luogo ideale per chi cerca una vacanza rilassante e tranquilla, immersi nella bellezza della natura e della cultura siciliana.