Percorso trekking

Grotte dei Saraceni

Scopri Grotte dei Saraceni a Messina con la guida curata di Unny.

Le Grotte dei Saraceni si trovano nell'isola di Salina, nella frazione di Santa Marina Salina, in Sicilia. Questa meraviglia naturale prende il nome dalla leggenda secondo cui i Saraceni, invasori dell'isola in epoca medievale...

Posizione

98050 ME, Italia
Messina
Sicilia, Italia

Coordinate

38.56773 • 14.86147

Stato

Verificato da Unny

Grotte dei Saraceni

Descrizione

Le Grotte dei Saraceni si trovano nell'isola di Salina, nella frazione di Santa Marina Salina, in Sicilia. Questa meraviglia naturale prende il nome dalla leggenda secondo cui i Saraceni, invasori dell'isola in epoca medievale, utilizzavano le grotte come nascondiglio per i loro tesori. Le grotte sono in realtà costituite da un insieme di caverne che si sono formate a causa dell'erosione del mare sulla roccia vulcanica. Le Grotte dei Saraceni sono un luogo di grande fascino per gli appassionati di speleologia e per chi ama la natura. L'entrata delle grotte si trova al livello del mare e dalla spiaggia è possibile accedere a piedi o in barca. Una volta dentro, ci si trova immersi in un mondo sotterraneo di formazioni rocciose maestose. Si possono ammirare stalattiti e stalagmiti, colonne e cupole, che creano un'atmosfera surreale e magica. La grotta principale ha una lunghezza di circa 60 metri e una larghezza massima di 12 metri. All'interno ci sono numerosi ambienti, alcuni dei quali ampi e illuminati dalla luce naturale, altri più stretti e bui. La temperatura all'interno delle grotte è costante tutto l'anno, attorno ai 18°C, e l'aria è umida e fresca. Le Grotte dei Saraceni rappresentano una meta turistica di grande suggestione, dove la bellezza della natura e la leggenda si fondono per creare un'esperienza unica. Le grotte sono visitabili solo accompagnati da guide esperte, che illustrano la storia e le caratteristiche dei luoghi. Non a caso, le Grotte dei Saraceni sono diventate una delle attrazioni più amate dai visitatori dell'isola di Salina, che viaggiano da ogni parte del mondo per ammirare questo spettacolo della natura.