Descrizione
Il Demanio Forestale di Randello è un'area naturale protetta situata nella provincia di Ragusa, in Sicilia. Si tratta di una vasta area verde che si estende su circa 1.000 ettari, in cui sono presenti diverse specie di piante e animali tipici della regione mediterranea. La foresta è caratterizzata dalla presenza di numerosi alberi di lecci, che formano una fitta vegetazione che offre riparo e cibo a molti animali selvatici. Tra le specie presenti nell'area vi sono il cinghiale, il tasso, la volpe e il gatto selvatico, ma anche uccelli come il picchio verde e il gruccione. Il Demanio Forestale di Randello è stato creato per proteggere la fauna e la flora dell'area, e per consentire alle persone di godere delle bellezze naturali del luogo. All'interno della foresta, è possibile effettuare escursioni a piedi o in bicicletta, molte delle quali seguono percorsi ben segnalati e sentieri battuti. Durante le escursioni, è possibile ammirare le bellezze naturali dell'area, come le cascate del fiume Irminio, un piccolo corso d'acqua che attraversa la foresta, e diverse grotte nascoste tra le fronde degli alberi. Inoltre, l'area è ricca di siti archeologici e di antiche rovine, tra cui i resti di un antico villaggio greco e una necropoli bizantina. In conclusione, il Demanio Forestale di Randello è un'area naturale di grande bellezza, che offre molte opportunità per escursioni e per godere della natura incontaminata della Sicilia. Grazie alla sua variegata fauna e flora e alla sua storia millenaria, rappresenta una meta ideale per tutti coloro che amano la natura e la storia.
