Descrizione
Il Teatro di Andromeda è un luogo di grande fascino che si trova nella cittadina di Santo Stefano Quisquina, in provincia di Agrigento, in Sicilia. Posto al centro del paese, nella suggestiva piazza del Teatro, questo antico teatro è stato edificato in epoca romana e successivamente ampliato e ristrutturato in diversi periodi storici. Il Teatro di Andromeda è caratterizzato dalla sua particolare struttura a semicerchio, tipica dei teatri antichi, e dalle tre ordini di gradinate che riescono ad ospitare fino a 5.000 persone. La struttura del teatro è stata realizzata con la tecnica edilizia romana di epoca tardo repubblicana, con blocchi di pietra calcarea e lastre di arenaria che sono stati ricavati dalle cave locali. La particolarità del Teatro di Andromeda è data dalla sua storia controversa. Nel corso del tempo questo edificio ha infatti subito diverse trasformazioni e cambiamenti di funzione: dopo essere stato usato come teatro romano, venne riutilizzato nell'alto medioevo come necropoli e abitazione. Nel 1960 venne rinvenuto e restaurato dal sacerdote locale don Francesco undici anni prima dell'apertura dei lazi alla biblioteca. Oggi il Teatro di Andromeda rappresenta uno dei luoghi culturali più importanti della zona, visitato ogni anno da numerosi turisti provenienti da tutto il mondo. Il teatro ospita regolarmente spettacoli teatrali, concerti, rappresentazioni di danza e di musica e altri eventi culturali. La piazza del Teatro, in cui si trova questa straordinaria struttura, è un luogo ideale dove trascorrere piacevoli serate d'estate, circondati dalla magia dei tempi antichi.
