Sito archeologico

Tempio di Ercole

Scopri Tempio di Ercole a Messina con la guida curata di Unny.

Il Tempio di Ercole è una pregiata testimonianza dell'antica architettura siciliana ed è situato nel comune di San Marco D'alunzio, in provincia di Messina. La costruzione risale al VI secolo a.C...

Posizione

Via Annunziata SS., 74, 98070 San Marco D'alunzio ME, Italia
Messina
Sicilia, Italia

Coordinate

38.07597 • 14.69598

Stato

Verificato da Unny

Tempio di Ercole

Descrizione

Il Tempio di Ercole è una pregiata testimonianza dell'antica architettura siciliana ed è situato nel comune di San Marco D'alunzio, in provincia di Messina. La costruzione risale al VI secolo a.C. e rappresenta uno dei maggiori esempi di architettura greca della zona. Il tempio è costituito da un'unica cella, circondata da un'ampia volta a botte, tipica del periodo ellenistico. L'ingresso principale è marcato da un portale ad arco, mentre lateralmente si aprono due piccole finestre circolari. Al centro della camera si trova l'altare, che era dedicato al culto del dio Ercole, come testimonia l'epigrafe in greco antico presente su uno dei muri laterali. L'edificio si presenta in ottimo stato di conservazione, grazie alle cure dei restauri effettuati negli ultimi anni dalla Soprintendenza ai Beni Culturali. A differenza degli altri templi dell'antichità, il Tempio di Ercole non presenta decorazioni scultoree particolarmente raffinate, ma ciò non ne pregiudica la bellezza della struttura. Il Tempio di Ercole rappresenta un'importante testimonianza della presenza della cultura greca in Sicilia, e si inserisce perfettamente nel contesto storico-archeologico di San Marco D'alunzio. Siamo di fronte ad un vero e proprio tesoro della storia, capace di affascinare chiunque si trovi a visitarlo, grazie alla sua atmosfera impregnata di spiritualità e mistero.