Descrizione
La Grotta Nobildonna, anche nota come Grotte Minori del Kronio, è una meraviglia naturale situata nella città termale di Sciacca, sulla costa sud-occidentale della Sicilia. Questa grotta è una delle numerose formazioni attrattive correlate alle Terme di Sciacca e si trova ai piedi del Monte Kronio. La grotta prende il nome dalla leggenda locale secondo cui una notabile della zona, la Nobildonna, ne fu talmente colpita da indelebile che si considerò il suo dono di nozze ideale. Il suo accesso è facile grazie alla scalinata che si trova nei pressi delle Terme. Scendere in fondo alla scalinata equivale ad entrare in un mondo mistico e affascinante fatto di stalattiti e stalagmiti, piccole cascatelle di acqua termale e fiumi sotterranei, scavati nel corso dei secoli dall'acqua termale che scaturisce da una piccola sorgente. La grotta è formata da tre sale principali, la prima delle quali è illuminata, mentre le altre due sono rimaste nel loro stato naturale. La temperatura all'interno della grotta è di circa 27°C, mentre l'umidità è altissima, il che rende l'esperienza di visitare la Grotta Nobildonna molto rilassante e rigenerante. L'atmosfera all'interno della grotta è davvero suggestiva grazie ai giochi di luce creati dalle formazioni incrostazioni di calcare, dalle cascate di acqua termale e dalle piccole pozze nelle quali è possibile tuffarsi. Nella sala principale si trova una piccola sorgente dalla quale sgorga acqua termale a circa 40°C, utilizzata per bagni curativi fin dai tempi antichi. La Grotta Nobildonna è aperta al pubblico durante tutto l'anno ed è facilmente raggiungibile sia a piedi che in auto. La visita alla grotta può durare circa un'ora ed è ideale per chi cerca un po' di pace e tranquillità, oppure per chi desidera addentrarsi alla scoperta di tesori naturali e meraviglie dimenticate.
