Sito archeologico

Terme Romane della Rotonda

Scopri Terme Romane della Rotonda a Catania con la guida curata di Unny.

Le Terme Romane della Rotonda sono un sito archeologico situato nel centro storico di Catania, nella regione italiana della Sicilia. Queste terme termali risalgono al IV secolo d.C...

Posizione

Via Rotonda, 48, 95124 Catania CT, Italia
Catania
Sicilia, Italia

Coordinate

37.50418 • 15.08267

Stato

Verificato da Unny

Terme Romane della Rotonda

Descrizione

Le Terme Romane della Rotonda sono un sito archeologico situato nel centro storico di Catania, nella regione italiana della Sicilia. Queste terme termali risalgono al IV secolo d.C. e sono state scoperte casualmente durante i lavori di costruzione di un edificio nel 1924. Il sito è stato oggetto di scavi archeologici e di restauro ed è aperto al pubblico. Le terme si estendono su una superficie di circa 1.000 metri quadrati e sono composte da una serie di ambienti, tra cui calidarium, tepidarium e frigidarium, che rappresentano i diversi tipi di bagni romani. Gli ambienti sono caratterizzati da pavimenti in mosaico, pareti decorate con affreschi e da una volta a botte che conferisce loro un'atmosfera affascinante e suggestiva. Al centro delle Terme Romane della Rotonda si trova la rotonda vera e propria, un'ampia sala tondeggiante lunga circa 26 metri, con una cupola alta circa 19 metri. La rotonda doveva essere il luogo principale per la socializzazione dei bagnanti, un'area dove i romani potevano incontrarsi, fare attività fisica, giocare a giochi d'azzardo e partecipare a spettacoli. Oltre all'area termale, le Terme Romane della Rotonda hanno anche un'area espositiva che ospita reperti archeologici provenienti dal sito e dalla zona circostante. Gli oggetti esposti comprendono ceramiche, monete, statue, mosaici e affreschi. Le Terme Romane della Rotonda sono uno dei luoghi di interesse storico e archeologico più importanti di Catania. Il loro stato di conservazione è sorprendente, grazie al lavoro degli archeologi e dei restauratori che hanno permesso alla struttura di resistere al tempo e alle intemperie. Una visita alle terme offre una panoramica unica sulla vita quotidiana dei romani nel periodo tardoantico e una fantastica opportunità per immergersi nella storia della città di Catania.