Borgo

Sampieri

Scopri Sampieri a Ragusa con la guida curata di Unny.

Sampieri è una frazione del comune di Scicli, situata nella parte meridionale della Sicilia. La località si affaccia sul Mar Mediterraneo e gode di una bellissima vista sulle acque cristalline...

Posizione

Via Carignano, 831, 97018 Sampieri RG, Italia
Ragusa
Sicilia, Italia

Coordinate

36.72190 • 14.73701

Stato

Verificato da Unny

Sampieri

Descrizione

Sampieri è una frazione del comune di Scicli, situata nella parte meridionale della Sicilia. La località si affaccia sul Mar Mediterraneo e gode di una bellissima vista sulle acque cristalline. Sampieri è stata a lungo una località di mare molto popolare tra i pescatori, ma negli ultimi anni si è trasformata in una delle mete turistiche più ambite della Sicilia. Alta sabbiosa e lunga circa un chilometro, la spiaggia di Sampieri è una delle più belle della zona, con acqua cristallina, sabbia fine e dorata e un'atmosfera rilassata e piacevole. Chi ama le attività all'aria aperta, potrà fare lunghe passeggiate sulla spiaggia di Sampieri oppure dedicarsi al trekking sull'antico itinerario delle cave di pietra calcarea, suddiviso in diversi tratti che consentono di ammirare scenari naturalistici di straordinaria bellezza. Dal punto di vista culturale, Sampieri è una località di grande interesse storico-artistico. In particolare, il centro storico di Scicli, che si trova a pochi chilometri di distanza, è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, grazie alle sue tracce dell'architettura barocca spagnola. Tra i principali monumenti, meritano una visita la chiesa di San Giovanni Evangelista, il palazzo Fava, il palazzo Beneventano, il palazzo Spadaro, la chiesa di Santa Maria la Nova e il corso principale. Infine, gli amanti della gastronomia non potranno non apprezzare le specialità locali, tra cui spiccano il pane nero, il formaggio caciocavallo ragusano e le tradizionali frittelle di San Giuseppe. In sintesi, Sampieri rappresenta la meta ideale per chi desidera trascorrere una vacanza all'insegna del mare, della cultura e della gastronomia, in una delle zone più suggestive della Sicilia.