Descrizione
Il Monte Platimone si trova nella parte occidentale della Sicilia, a Custonaci, in provincia di Trapani. Si erge maestoso con i suoi 822 metri di altezza, offrendo una vista magnifica sulla costa e sul mare. Questo monte è caratterizzato da una natura selvaggia e incontaminata, con una vasta vegetazione che si estende dal livello del mare fino alla sua vetta. L'area circostante è stata dichiarata Riserva Naturale Orientata Monte Cofano e Bosco di Cuscus, ed è di grande interesse botanico, con un elevato numero di piante endemiche come ad esempio la Erica arborea, il Corbezzolo ed il Lentisco. In cima alla montagna si trova un santuario dedicato a San Vito Martire, che offre una vista panoramica mozzafiato sulla costa trapanese. Il santuario in sé è un importante luogo di pellegrinaggio per i devoti di San Vito, che giungono da molte parti della Sicilia durante le festività. Per gli amanti della natura e dell'escursionismo, il Monte Platimone offre numerose possibilità di trekking con percorsi di diversa difficoltà, che permettono di immergersi nella fauna e flora locale. Tra i sentieri più famosi che conducono alla cima del monte, troviamo quello partendo dalla frazione di Baglio Messina o dalla frazione di Cornino. Inoltre, durante la stagione estiva, il Monte Platimone e le sue bellezze naturali offrono attività che permettono di scoprire la zona in modo più coinvolgente e divertente, come le visite guidate, le escursioni in kayak, le attività di birdwatching e le visite ai produttori locali di oli di oliva e vini. In sintesi, il Monte Platimone rappresenta uno dei tesori naturali della Sicilia, un monte che offre un'esperienza di trekking indimenticabile, un bel vedere panoramico e la possibilità di scoprire un territorio caratterizzato da una natura incontaminata e dal fascino del passato.
