Descrizione
Il Bosco di Scorace è un'area naturale protetta situata nella cittadina di Buseto Palizzolo, nella provincia di Trapani, in Sicilia. Il bosco copre un'area di circa 220 ettari ed è costituito principalmente da boschi di querce e lecci, ma ospita anche varie altre specie vegetali come i carrubi, i corbezzoli e i lentischi. Il Bosco di Scorace è un luogo con una grande importanza ecologica e naturalistica, poiché ospita numerose specie animali e vegetali, alcune delle quali sono protette e rare. Tra gli animali che vivono all'interno del bosco, vi sono anche specie di uccelli come il picchio muratore, la civetta e il gufo reale. Inoltre, il Bosco di Scorace è un luogo perfetto per gli amanti della natura, poiché è attraversato da diversi sentieri che permettono di esplorare i bellissimi paesaggi offerti dalla vista della vegetazione locale e delle valli circostanti. Lungo i sentieri si incontrano anche alcune zone panoramiche con affacci su piccoli borghi siciliani, e durante il percorso, si possono trovare numerose cascine storiche. La zona del Bosco di Scorace viene spesso utilizzata dagli escursionisti e da coloro che amano il trekking, sia per l'interesse della sua natura che per la bellezza panoramica dei dintorni. La zona è anche una meta molto apprezzata per le attività legate all'avvistamento di uccelli e alla fotografia naturalistica. Il Bosco di Scorace è quindi un luogo di grande arricchimento per la biodiversità, la flora e la fauna del territorio siciliano, oltre ad essere una meta ideale per gli appassionati di natura e dei percorsi escursionisti.
