Descrizione
Le Salinelle di San Biagio sono un'incantevole oasi naturale situata nel comune di Belpasso, in provincia di Catania, Sicilia. Questa riserva naturale si trova ai piedi dell'Etna, il vulcano attivo più grande d'Europa, ed è frequentata sia dai turisti che dagli abitanti del posto che vogliono godere della sua tranquillità e bellezza. Le Salinelle di San Biagio prendono il loro nome dalle numerose sorgenti di acqua salata che emergono dal terreno, rendendo il paesaggio completamente diverso rispetto al resto della zona: qui, infatti, l'acqua salata scorre lungo i ruscelli e ci sono piccoli laghetti naturali dove è possibile fare il bagno. La temperatura dell'acqua è piuttosto costante, intorno ai 22 gradi Celsius, e la presenza di minerali la rende particolarmente benefica per la pelle e per le vie respiratorie. La riserva ospita una grande varietà di specie animali, come tartarughe, rane, uccelli d'acqua e pesci, oltre a piante acquatiche e arbusti tipici della zona mediterranea. La bellezza e la tranquillità delle Salinelle di San Biagio fanno sì che il posto sia molto frequentato in estate, sia da turisti che da chi cerca un po' di refrigerio dalla calura estiva. Ci sono dei percorsi pedonali e delle aree pic-nic attrezzate lungo le sponde dei laghetti, dove si può ammirare il panorama e godere della pace che regna in questo luogo. In sintesi, le Salinelle di San Biagio sono un'esperienza naturale unica, dove la bellezza e la tranquillità della natura ti permettono di rilassarti e rigenerare corpo e mente, immergendoti in un paesaggio incantevole e incontaminato.
