Rifugio

Rifugio Case della Parlata

Scopri Rifugio Case della Parlata a Catania con la guida curata di Unny.

Il rifugio "Case della Parlata" si trova ad Adrano, splendido comune situato nel cuore della Sicilia tra la provincia di Catania e quella di Enna. Il rifugio è ubicato nel Parco Naturale dei Monti Sartorius e Calderara...

Posizione

Strada senza nome, 95031 Adrano CT, Italia
Catania
Sicilia, Italia

Coordinate

37.71768 • 14.86060

Stato

Verificato da Unny

Rifugio Case della Parlata

Descrizione

Il rifugio "Case della Parlata" si trova ad Adrano, splendido comune situato nel cuore della Sicilia tra la provincia di Catania e quella di Enna. Il rifugio è ubicato nel Parco Naturale dei Monti Sartorius e Calderara, che garantisce una vista panoramica mozzafiato sulla natura circostante. La struttura è composta da tre edifici in stile rustico e siciliano, circondati da 12 ettari di terreno. Il rifugio è stato creato con l'idea di offrire agli ospiti un'esperienza di vacanza unica, nella quale si possa apprezzare la bellezza della natura e delle tradizioni locali. Le camere sono arredate in stile rustico, in accordo con l'atmosfera del luogo, ma con tutti i comfort moderni. Le attività offerte dal rifugio sono molteplici. Gli ospiti possono passeggiare attraverso i sentieri del parco, oppure godere della vista dei monti in bicicletta. Il rifugio organizza inoltre escursioni guidate, trekking, e camminate notturne per i più avventurosi. Inoltre, gli amanti della fotografia potranno catturare splendide immagini del paesaggio. Il rifugio "Case della Parlata" offre inoltre un'occasione per assaggiare la cucina tipica siciliana. La struttura dispone di un ristorante dove gli ospiti possono degustare piatti tradizionali, preparati con ingredienti freschi e di qualità. La cucina è a base di prodotti locali, come carni, formaggi, vini e olio d'oliva. In sintesi, il rifugio "Case della Parlata" è il luogo ideale per gli amanti della natura, della buona cucina e per coloro che vogliono trascorrere una vacanza immersi nella tranquillità. La struttura offre una vera immersione nella cultura e nelle tradizioni culinarie della Sicilia, con un'attenzione particolare alla valorizzazione del territorio e delle sue risorse naturali.