Parco naturale

Lago di Pergusa

Scopri Lago di Pergusa a Enna con la guida curata di Unny.

Il Lago di Pergusa è una meravigliosa oasi di acqua dolce situata nella parte centrale della Sicilia, più precisamente nella provincia di Enna. Il lago si estende per circa 1,5 km² ed è il lago più grande dell'isola...

Posizione

Strada Regionale 3 di Servizio intorno All'Autodromo, 94100 Enna EN, Italia
Enna
Sicilia, Italia

Coordinate

37.51390 • 14.30538

Stato

Verificato da Unny

Lago di Pergusa

Descrizione

Il Lago di Pergusa è una meravigliosa oasi di acqua dolce situata nella parte centrale della Sicilia, più precisamente nella provincia di Enna. Il lago si estende per circa 1,5 km² ed è il lago più grande dell'isola. La sua posizione geografica lo rende un luogo ideale per una passeggiata in natura o una giornata di relax. Il Lago di Pergusa è famoso per la sua unicità naturalistica e la sua storia mitologica. Secondo la mitologia greca, il lago è stato il teatro della sconfitta del gigante Tifeo da parte di Zeus. Questa leggenda rende il Lago di Pergusa un luogo ancora più affascinante e misterioso. Il territorio circostante il lago è caratterizzato dalla presenza di una rigogliosa vegetazione che ospita numerose specie animali, in particolare uccelli migratori. Infatti, il lago è stato dichiarato riserva naturale regionale e rappresenta un importante punto di riferimento per gli amanti della natura. Il Lago di Pergusa è anche famoso per la presenza dell'Autodromo di Pergusa, che ospita importanti eventi automobilistici a livello nazionale e internazionale. Questo rende il lago un luogo molto frequentato da appassionati di motori e anche un’opzione turistica molto interessante. Infine, da non perdere la possibilità di assaggiare i prelibati sapori della cucina enneese, in particolare il pane nero ed i deliziosi prodotti della tradizione siciliana come la cassata e il cannolo. In sintesi, il Lago di Pergusa è un'esperienza unica nella quale è possibile entrare in contatto con una natura incontaminata e allo stesso tempo vivere l'adrenalina dei grandi eventi sportivi, approfittando anche della bontà della gastronomia locale.