Parco naturale

Monte Altesina

Scopri Monte Altesina a Enna con la guida curata di Unny.

Il Monte Altesina è una montagna situata nella città di Nicosia, in Sicilia. Con un'altitudine di 1.185 metri s.l.m., è la quarta cima più alta della catena montuosa dei Monti Nebrodi. Il Monte Altesina fa parte di un'area protetta...

Posizione

Strada senza nome, 94014 Nicosia EN, Italia
Enna
Sicilia, Italia

Coordinate

37.66667 • 14.28338

Stato

Verificato da Unny

Monte Altesina

Descrizione

Il Monte Altesina è una montagna situata nella città di Nicosia, in Sicilia. Con un'altitudine di 1.185 metri s.l.m., è la quarta cima più alta della catena montuosa dei Monti Nebrodi. Il Monte Altesina fa parte di un'area protetta, il Parco dei Nebrodi, che è la più grande area protetta della Sicilia e una delle più grandi d'Italia. Il Monte Altesina è una meta molto apprezzata dagli escursionisti, dai turisti e dai locali per le sue bellezze naturalistiche e la vista panoramica sulla vallata circostante. Lungo il pendio della montagna si possono ammirare numerosi boschi, tra i quali il bosco di Ficuzza e la faggeta di Caronia, e prati verdi dove pascolano le pecore. Inoltre, la montagna offre molti sentieri escursionistici di varie difficoltà, adatti sia ai principianti che ai più esperti. Il Monte Altesina è anche un luogo di grande interesse storico e culturale. Sulla vetta si trovano i resti dell'antico castello normanno, costruito nel XII secolo, dal quale si può ammirare una vista spettacolare sulla città di Nicosia e sulle montagne circostanti. Inoltre, lungo il percorso escursionistico si trovano diversi punti di interesse archeologico e storico come i resti di antiche fontane, residenze rurali e mulini. Infine, il Monte Altesina è famoso anche per la sua flora e fauna, che include numerose specie endemiche e diverse specie di animali come il lupo, la volpe, il cinghiale e l'aquila reale. La montagna ha un grande valore naturalistico e fa parte di una zona di conservazione della biodiversità. In sintesi, il Monte Altesina è un luogo di grande interesse naturalistico, culturale e storico che offre molte opportunità per gli escursionisti, i turisti e i visitatori che vogliono scoprire la bellezza della natura e della storia siciliana.