Descrizione
La Grotta dei Lamponi è una meraviglia naturale che si trova a Castiglione di Sicilia, in provincia di Catania, in Sicilia. Situata nel cuore del Parco Fluviale dell'Alcantara, questa grotta è famosa per i suoi meravigliosi cristalli di selenite, che la rendono una delle attrazioni turistiche più apprezzate dell'isola. La grotta è stata scoperta casualmente nel 1994 da un gruppo di paleontologi che stavano lavorando nell'area. L'ingresso alla grotta si trova in un'ampia cava abbandonata e la sua lunghezza è di circa 150 metri. Il nome "Grotta dei Lamponi" deriva dal colore rosso intenso dei cristalli di selenite che sembrano ricoprire le pareti della grotta, in modo simile ai frutti di lamponi. Questa particolare colorazione è dovuta alla presenza di ossido di ferro nella roccia calcarea circostante. All'interno della grotta, la temperatura si mantiene costante intorno ai 20 gradi Celsius durante tutto l'anno. L'umidità è molto alta, intorno al 90%, a causa della presenza dell'acqua che filtra dalle rocce circostanti. La visita alla Grotta dei Lamponi è un'esperienza indimenticabile, che permette ai visitatori di ammirare la bellezza della natura incontaminata. La luce che filtra dall'ingresso illumina in modo suggestivo i cristalli, creando un'atmosfera quasi magica. La grotta è aperta al pubblico solo in determinati periodi dell'anno e solo con visita guidata, in modo da garantire la salvaguardia dell'ambiente naturale circostante. Per visitare la grotta, è necessario prenotare un posto con anticipo presso il centro visite del parco fluviale.
