Descrizione
Il Gurgo di Traglia è un'area naturale protetta situata nel comune di Bronte, in provincia di Catania, sull'isola siciliana. La sua posizione geografica ricopre un'area di circa 750 ettari, tra cui spiccano il Monte Raglio, il Monte San Pietro e le Colline Mollica. La zona è particolarmente importante dal punto di vista naturalistico, dato che costituisce una sorta di anello di congiunzione tra l'Etna e i monti Nebrodi. Il Gurgo di Traglia, infatti, accoglie numerose specie di flora e fauna, alcune delle quali risultano assai rare e proteggibili. Tra le piante del parco spiccano i lecci, i castagni, i faggi, i noccioli e i rovi, mentre tra gli animali meritano menzione il lodolaio, il gufo reale, la poiana, il biancone e il gheppio. Il Gurgo di Traglia è un luogo di grande valore anche dal punto di vista storico-culturale. Nella zona si possono infatti ammirare numerose testimonianze di antiche civiltà che si sono succedute in Sicilia nel corso dei secoli. Ad esempio, sono presenti alcune rovine di un antico castello normanno, probabilmente costruito nell'XI secolo, così come resti di un'antica chiesetta risalente al periodo tardo-medioevale. Per visitare il Gurgo di Traglia ci si può avventurare in numerosi itinerari a piedi, in bicicletta o a cavallo. Inoltre, il parco offre numerose attività ricreative, come escursioni, picnic, birdwatching e osservazione delle stelle. Grazie alla sua posizione e alla sua vastità, il Gurgo di Traglia rappresenta una meta ideale per chiunque cerchi un'esperienza immersa nella natura e nella cultura della sicilia.