Riserva naturale

Riserva Naturale Integrale Grotta di Sant'angelo Muxaro

Scopri Riserva Naturale Integrale Grotta di Sant'angelo Muxaro a Agrigento con la guida curata di Unny.

La Riserva Naturale Integrale Grotta di Sant'Angelo Muxaro è uno dei maggiori tesori della Sicilia dal punto di vista geologico e naturalistico. Situata a Sant'Angelo Muxaro, nell'entroterra siciliano...

Posizione

Via Silvio Pellico, 8, 92020 Sant'Angelo Muxaro AG, Italia
Agrigento
Sicilia, Italia

Coordinate

37.48042 • 13.54525

Stato

Verificato da Unny

Riserva Naturale Integrale Grotta di Sant'angelo Muxaro

Descrizione

La Riserva Naturale Integrale Grotta di Sant'Angelo Muxaro è uno dei maggiori tesori della Sicilia dal punto di vista geologico e naturalistico. Situata a Sant'Angelo Muxaro, nell'entroterra siciliano, questa riserva copre una superficie di 146 ettari di pregevole bellezza e pregio naturalistico. La Riserva Naturale Integrale Grotta di Sant'Angelo Muxaro è famosa per il suo sistema carsico, caratterizzato da grotte, doline, scavati e fontanili che emergono dal calcare. Tra i primi luoghi da visitare all'interno della riserva, si trova la Grotta di Sant'Angelo, una spettacolare caverna sotterranea che si estende per circa 3 chilometri di lunghezza e ospita al suo interno numerosi sbocchi, stalattiti e stalagmiti. All'interno della riserva si possono ammirare numerosi esemplari di flora e fauna mediterranea, tra cui la quercia da sughero, il leccio, l'olmo di montagna, il salice bianco, il fagiano di monte, il gatto selvatico, la volpe e il tasso. Inoltre, al suo interno si trovano le sorgenti miracolose, considerate da molti la fonte della giovinezza eterna. La Riserva Naturale Integrale Grotta di Sant'Angelo Muxaro offre anche numerose aree dedicate al pic-nic, oltre ai sentieri escursionistici per gli appassionati, che attraversano i boschi del monte Arcibessi, il monte Giovanni, il monte Calogero e il monte Rizzo. La Riserva Naturale Integrale Grotta di Sant'Angelo Muxaro è un luogo perfetto per esplorare la natura incontaminata dell'entroterra siciliano, con la sua flora e la fauna selvatica. La riserva rappresenta un'importante area protetta, che deve essere preservata e protetta per le future generazioni.