Descrizione
Il Museo del Duomo di San Giorgio Ragusa si trova a Ragusa, una città situata nella Sicilia sud-orientale. Questo museo si trova accanto alla Cattedrale di San Giorgio e raccoglie opere di famosi artisti barocchi siciliani, come Rosario Gagliardi e Mario Spada. Il museo fu aperto nel 1988 e vi sono esposti molti artefatti legati alla storia del Duomo di San Giorgio. Questo edificio religioso è stato ricostruito dopo il terremoto del 1693 e rappresenta un esempio di stile barocco. Al suo interno, è possibile ammirare degli incredibili lavori in marmo, tra cui il baldacchino dell'altare maggiore e il fonte battesimale. Alcune delle principali opere d'arte esposte al Museo del Duomo includono il quadro “San Giorgio e l'Imperatore” di Mario Spada, il dipinto “La Natività” di Giovanni Rispoli e una serie di paramenti liturgici in seta e velluto di fattura siciliana, databili tra il XVI e il XVIII secolo. Inoltre, il museo ospita anche la ricostruzione di un antico orologio a pendolo cinquecentesco, che era stato preservato all'interno della torre campanaria del Duomo. Il Museo del Duomo di San Giorgio rappresenta senza dubbio una tappa obbligatoria per tutti gli amanti dell'arte barocca e della storia della Sicilia. La visita a questo museo offre l'opportunità di apprezzare alcune delle opere più importanti della tradizione artistica siciliana e comprendere meglio la complessa realtà culturale di questa regione italiana.
