Museo

Museo Alessi

Scopri Museo Alessi a Enna con la guida curata di Unny.

Il Museo Alessi si trova a Enna, in Sicilia, nella splendida cornice del Castello di Lombardia, un antico maniero risalente al IX secolo. Il museo prende il nome dall'omonima famiglia di artisti e designer...

Posizione

Via Roma, 509, 94100 Enna EN, Italia
Enna
Sicilia, Italia

Coordinate

37.56665 • 14.28408

Stato

Verificato da Unny

Museo Alessi

Descrizione

Il Museo Alessi si trova a Enna, in Sicilia, nella splendida cornice del Castello di Lombardia, un antico maniero risalente al IX secolo. Il museo prende il nome dall'omonima famiglia di artisti e designer, celebre per le sue creazioni di oggetti d'arte e di design che hanno conquistato il mondo. Il Museo Alessi si articola in diverse sezioni, che permettono di scoprire la storia e l'evoluzione di questa famiglia di artisti e designer, attraverso le loro opere più significative. Una prima sala del museo accoglie il visitatore con la ricostruzione di un antico laboratorio di bottega, dove vengono esposti i primi oggetti realizzati dalla famiglia Alessi. È possibile ammirare i primi prototipi di oggetti d'arte in argento, tra cui candele e candeliere, ciotole, posate e altri oggetti preziosi. La visita prosegue poi attraverso le diverse sale del museo, ognuna dedicata ad una specifica sezione della produzione della famiglia Alessi, dalla lavorazione dell'argento alla produzione di oggetti in acciaio inossidabile e alluminio. Tra le opere più famose esposte nel museo si segnalano la celebre serie di posate "Cactus", disegnata da Marta Sansoni nel 2000, e i famosi bollitori in acciaio di Richard Sapper. Ma il Museo Alessi non si limita alla mostra di oggetti d'arte e di design. Infatti, il museo organizza regolarmente eventi, mostre temporanee e attività educative per coinvolgere il pubblico e far conoscere la storia e la cultura dell'azienda Alessi. In definitiva, il Museo Alessi rappresenta una tappa imperdibile per tutti gli amanti dell'arte, del design e della cultura della Sicilia. La visita al museo consente di scoprire la storia e le creazioni di una delle famiglie più importanti della tradizione artistica italiana, immersi in un'atmosfera suggestiva e unica.