Percorso trekking

Scala di Santa Maria del Monte

Scopri Scala di Santa Maria del Monte a Catania con la guida curata di Unny.

La Scala di Santa Maria del Monte è una delle maggiori attrazioni turistiche della città di Catania, situata nella regione italiana della Sicilia...

Posizione

Via Santa Maddalena, 95124 Catania CT, Italia
Catania
Sicilia, Italia

Coordinate

37.23892 • 14.51208

Stato

Verificato da Unny

Scala di Santa Maria del Monte

Descrizione

La Scala di Santa Maria del Monte è una delle maggiori attrazioni turistiche della città di Catania, situata nella regione italiana della Sicilia. Si tratta di una scalinata in pietra composta da oltre 120 gradini che porta alla cima di un colle sul quale si erge la Chiesa di Santa Maria del Monte. La Scala si trova nel quartiere di Montevergine, una zona residenziale di Catania che si sviluppa a nord del centro storico della città. La costruzione della Scala risale al 1608 e venne realizzata per consentire l'accesso alla Chiesa di Santa Maria del Monte che si trovava in cima alla collina. Originariamente la Scala contava solo 58 gradini, ma venne ampliata nel 1700 fino a raggiungere l'attuale numero di gradini. La Scala di Santa Maria del Monte è considerata uno dei più importanti esempi di architettura barocca in Sicilia e rappresenta un luogo di grande importanza culturale e religiosa. La scalinata è caratterizzata da numerose terrazze, statue in pietra, nicchie che ospitano icone religiose e cappelle laterali. La Chiesa di Santa Maria del Monte, che si trova in cima alla collina, è anch'essa un esempio di architettura barocca e ospita numerose opere d'arte tra cui affreschi, sculture e dipinti. Il complesso della Scala e della Chiesa di Santa Maria del Monte è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2002. La Scala di Santa Maria del Monte è meta di numerosi visitatori ogni anno, che salgono i gradini per ammirare la vista panoramica sulla città di Catania e le sue famose spiagge. La scalinata è particolarmente suggestiva durante le feste religiose, quando viene illuminata con migliaia di luci e addobbata con fiori e bandiere.