Spiaggia

Spiaggia Capo Calavà

Scopri Spiaggia Capo Calavà a Messina con la guida curata di Unny.

La Spiaggia di Capo Calavà si trova a Gioiosa Marea, in provincia di Messina, ed è una delle spiagge più belle della Sicilia. È una bella spiaggia di sabbia bianca bagnata dall’acqua cristallina del Tirreno...

Posizione

5WM8+8M Gioiosa Marea ME, Italia
Messina
Sicilia, Italia

Coordinate

38.18333 • 14.91667

Stato

Verificato da Unny

Spiaggia Capo Calavà

Descrizione

La Spiaggia di Capo Calavà si trova a Gioiosa Marea, in provincia di Messina, ed è una delle spiagge più belle della Sicilia. È una bella spiaggia di sabbia bianca bagnata dall’acqua cristallina del Tirreno, circondata da scogliere e vegetazione lussureggiante. Lungo la costa, la Spiaggia di Capo Calavà offre una vista mozzafiato delle isole Eolie. Il mare è perfetto per nuotare e rilassarsi con la famiglia e gli amici. È ben attrezzata con lettini, ombrelloni, docce e bagni, e c'è anche un bar sulla spiaggia dove è possibile acquistare bibite, gelati e snack. La spiaggia è adatta ad ogni tipo di visitatore, dalle famiglie con bambini alle coppie in cerca di relax, dagli appassionati di sport acquatici agli amanti della natura; la sua posizione privilegiata la rende un punto di partenza ideale per esplorare il territorio circostante. A pochi passi dalla spiaggia, si trova il borgo antico di Gioiosa Marea, caratterizzato da strette stradine e case in pietra. Qui si possono visitare le chiese di Santa Maria di Loreto e San Nicola; la prima risale al XVIII secolo e presenta una bellissima facciata in marmo bianco, mentre la seconda, del XIV secolo, è situata al centro del paese. Per chi desidera trascorrere una giornata diversa, ci sono numerose attività a disposizione, come visite guidate alla vicina città di Tindari, passeggiate nel Parco dei Nebrodi o immersioni subacquee nelle acque cristalline lungo la costa. In sintesi, la Spiaggia di Capo Calavà è un tesoro nascosto della Sicilia. Con la sua spiaggia di sabbia fina, la vista mozzafiato del mare e delle isole Eolie, l’atmosfera rilassante e il patrimonio culturale circostante, rappresenta una tappa imperdibile per tutti coloro che decidono di visitare la regione.