Sito archeologico

Torre Cabrera Pozzallo

Scopri Torre Cabrera Pozzallo a Ragusa con la guida curata di Unny.

La torre Cabrera si trova a Pozzallo, in Sicilia, ed è un'antica struttura di avvistamento costruita dai Normanni nel XII secolo. La torre fu costruita per difendere la costa meridionale della Sicilia dalle incursioni saracene...

Posizione

Via delle Sirene, 15, 97016 Pozzallo RG, Italia
Ragusa
Sicilia, Italia

Coordinate

36.72748 • 14.84856

Stato

Verificato da Unny

Torre Cabrera Pozzallo

Descrizione

La torre Cabrera si trova a Pozzallo, in Sicilia, ed è un'antica struttura di avvistamento costruita dai Normanni nel XII secolo. La torre fu costruita per difendere la costa meridionale della Sicilia dalle incursioni saracene, che erano molto frequenti in quei tempi. La torre Cabrera è stata costruita su una collina a circa 8 metri sopra il livello del mare, e si trova a circa 1,5 km dal centro storico di Pozzallo. La torre è stata costruita in pietra calcare e ha una forma cilindrica. Il diametro della torre è di circa 12 metri e la sua altezza è di circa 15 metri. La torre ha tre piani, ciascuno dei quali è accessibile tramite una rampa di scale in pietra. Il primo piano della torre è stato utilizzato come magazzino per gli armamenti e gli alimenti, mentre il secondo piano ha funzionato come camera da letto per i custodi della torre. Il terzo piano della torre è stato utilizzato come postazione di osservazione per i difensori della costa. La torre Cabrera ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. Nel XIV secolo la torre fu trasformata in una chiesa dedicata a San Giovanni Battista. Nel XVII secolo la torre fu utilizzata come stazione di osservazione per i pescatori locali. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la torre fu utilizzata come stazione radar dai tedeschi. Dopo la guerra, la torre fu abbandonata e cadde in rovina. Nel 1984, la torre fu restaurata e aperta al pubblico come museo dedicato alla storia della costa meridionale della Sicilia. La torre è oggi una delle attrazioni turistiche più visitate di Pozzallo e offre una vista panoramica spettacolare sulla costa e sul mare.