Descrizione
I Laghetti di Cavagrande sono uno spettacolo naturale mozzafiato situato nelle vicinanze di Avola, una tranquilla città costiera della Sicilia orientale. Questo sistema di laghi e cascate si estende su una superficie di oltre 10.000 metri quadrati nel cuore della Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassibile. Le acque cristalline dei laghetti si presentano in diverse tonalità di blu e verde e offrono un suggestivo contrasto con le pareti rocciose circostanti, che raggiungono altezze di oltre 50 metri. Molte delle cascate sono alimentate da sorgenti naturali e creano un'atmosfera fresca e rigenerante, perfetta per una giornata di relax a contatto con la natura. I visitatori possono esplorare i Laghetti di Cavagrande seguendo diversi sentieri escursionistici che conducono a punti panoramici e cascata alternati a piacevoli bagni nelle acque dei laghetti. Il percorso escursionistico più popolare è la camminata di circa 2 km dalla cima della riserva fino alla base dei laghetti, da dove è possibile nuotare e ammirare la bellezza unica del posto. Nonostante la bellezza e la popolarità del luogo, i Laghetti di Cavagrande rimangono ancora un'attrazione relativamente poco conosciuta dai turisti. Questo lo rende un'esperienza unica e indimenticabile. Per accedere alla riserva è necessario prendere un sentiero che attraversa la valle del Cassibile e raggiunge il punto di partenza del percorso di trekking. Una volta arrivati a destinazione, i visitatori possono godere di un panorama mozzafiato e della bellezza dei laghetti che si affacciano sulla costa siciliana.
