Museo

Museo Regionale Pepoli

Scopri Museo Regionale Pepoli a Trapani con la guida curata di Unny.

Il Museo Regionale Pepoli di Trapani è uno dei musei più importanti della Sicilia occidentale. Situato nel centro storico della città, sorge nell'ex-convento dei Frati Minori Osservanti ed è stato inaugurato nel 2008...

Posizione

Via Madonna di Trapani, 5-3, 91100 Trapani TP, Italia
Trapani
Sicilia, Italia

Coordinate

38.01875 • 12.54228

Stato

Verificato da Unny

Museo Regionale Pepoli

Descrizione

Il Museo Regionale Pepoli di Trapani è uno dei musei più importanti della Sicilia occidentale. Situato nel centro storico della città, sorge nell'ex-convento dei Frati Minori Osservanti ed è stato inaugurato nel 2008. Il museo presenta una collezione di opere d'arte e manufatti storici che raccontano la storia della cultura trapanese dal Neolitico fino all'epoca contemporanea. Il museo è suddiviso in sette sezioni tematiche che coprono diverse epoche storiche: Preistoria, Magna Grecia, Epoca romana, Medioevo, Rinascimento, Barocco e Arte Contemporanea. Nella sezione Preistorica sono esposti reperti archeologici risalenti al Paleolitico, al Neolitico e all'Età del Bronzo, tra cui una collezione di vasi in ceramica. Nella sezione dedicata al periodo Magna Grecia, sono presenti oggetti provenienti dai siti archeologici di Segesta e Selinunte, rappresentativi della cultura greca in Sicilia. La sezione medievale presenta una collezione di sculture lignee e corali, esempi di arte sacra del periodo normanno, arabo e bizantino. Tra le opere più significative, da segnalare il trittico di frate Giovanni da Verona e il polittico di San Giovanni Battista, attribuito alla scuola di Antonello da Messina. Nella sezione Rinascimentale sono presenti opere pittoriche di scuola fiorentina e veneta, tra cui dipinti di Botticelli, Tintoretto e Veronese. La sezione Barocca presenta opere di artisti trapanesi del Seicento e Settecento, tra cui Francesco Antonio Provenzale, che realizzò il celebre dipinto del Martirio di San Bartolomeo per la Chiesa di San Domenico. Infine, l'ultima sezione è dedicata all'Arte Contemporanea, dove sono esposte opere di artisti moderni e contemporanei, tra cui il trapanese Michele Canzoneri. Il Museo Regionale Pepoli rappresenta un luogo di grande interesse storico e artistico per la città di Trapani, fornendo un'opportunità unica per conoscere e apprezzare il patrimonio artistico e culturale della Sicilia occidentale.