Descrizione
Situata sul costone roccioso alla base del Castello di Milazzo, la grotta è una cavità naturale ampliata nel Seicento per la produzione di polvere da sparo e, nel 1943, adattata dall’esercito per alloggiare artiglierie .
Secondo la tradizione locale, questo luogo sarebbe stato l’antro del ciclope Polifemo, che lì avrebbe imprigionato Ulisse e i suoi compagni dopo un naufragio .
Negli anni ’60–’70, la grotta ha vissuto una breve epoca di notorietà come locale per feste e matrimoni, con sedie e tavolini posizionati all’interno e un palcoscenico improvvisato .
Dalla fine degli anni ’70, però, è stata chiusa al pubblico e oggi non è più visitabile: una targa avverte della sua impenetrabilità .
