Sito archeologico

Catacombe di San Michele Arcangelo

Scopri Catacombe di San Michele Arcangelo a Palermo con la guida curata di Unny.

Le Catacombe di San Michele Arcangelo sono una delle attrazioni più impressive per i turisti che visitano Palermo. Queste antiche catacombe cristiane risalgono al XVII secolo e sono state costruite al di sotto della Chiesa di San Michele Arcangelo...

Posizione

Vicolo S. Michele Arcangelo, 28-20, 90134 Palermo PA, Italia
Palermo
Sicilia, Italia

Coordinate

38.11228 • 13.36140

Stato

Verificato da Unny

Catacombe di San Michele Arcangelo

Descrizione

Le Catacombe di San Michele Arcangelo sono una delle attrazioni più impressive per i turisti che visitano Palermo. Queste antiche catacombe cristiane risalgono al XVII secolo e sono state costruite al di sotto della Chiesa di San Michele Arcangelo, situata nel quartiere di Santa Maria di Monserrato. Le catacombe sono state utilizzate come luoghi di sepoltura per i sacerdoti e i nobili di Palermo e della Sicilia fino alla metà del XVIII secolo, quando sono state chiuse e dimenticate. Nel XIX secolo, le catacombe sono state riaperte e restaurate per renderle di nuovo accessibili al pubblico. Oggi, costituiscono una tappa obbligata per tutti i visitatori di Palermo che vogliono conoscere la storia e la cultura della città. Il percorso di visita delle catacombe si estende per circa 150 metri e si snoda attraverso una serie di corridoi sotterranei che conducono alle grotte funerarie, dove si trovano le tombe dei defunti. All'interno delle catacombe, è possibile ammirare le pareti affrescate, le statue di santi e le decorazioni d'epoca che adornano le camere funerarie. Una delle parti più interessanti delle catacombe è la cripta dei rosari, dove si trovano circa 800 scheletri disposti in una disposizione a forma di croce e decorati con fiori e candele. Questa cripta è stata costruita da un gruppo di monaci per onorare i morti e commemorare la loro passione per il rosario. Le Catacombe di San Michele Arcangelo sono un luogo di grande interesse storico e culturale, perfetto per coloro che desiderano conoscere il passato di Palermo e della Sicilia. La visita alle catacombe è consigliata per scoprire la spiritualità e la religiosità della città, e per immaginare il passato della città, scegliendo un'esperienza immersiva nella storia.