Descrizione
La Riserva Naturale Lago Preola e Gorghi Tondi è un'area protetta che si trova nel comune di Mazara del Vallo, in Sicilia. La sua creazione risale al 2001, quando è stata istituita dalla Regione Siciliana per la salvaguardia e la valorizzazione di una delle poche zone umide costiere dell'isola. La riserva si estende su una superficie di circa 645 ettari e comprende una porzione di costa, il lago di Preola, i gorghi Tondi e una fascia di terreno adiacente. Il lago di Preola è una zona umida di origine naturale alimentata da sorgenti e da acque di pioggia. Lo specchio d'acqua è circondato da canneti, da vegetazione erbacea e da una splendida pineta. Nella zona del lago è possibile osservare numerose specie di uccelli migratori, come gli aironi bianchi, le garzette, i germani reali e le folaghe. In inverno si possono osservare anche gli anatidi, tra cui l'oca selvatica e il cigno reale. I gorghi Tondi sono una serie di piccoli specchi d'acqua collegati tra loro da canali e ruscelli. Qui si trovano piante acquatiche, canneti e vegetazione ripariale. Questa zona è molto importante dal punto di vista ambientale perché ospita numerose specie di anfibi, come la rana verde, la raganella, il rospo comune e la salamandrina terdigitata. Nella zona vivono anche altre specie di fauna, come la volpe, il tasso, la donnola, la puzzola e la faina. La Riserva Naturale Lago Preola e Gorghi Tondi è un luogo ideale per gli amanti della natura e dell'ecoturismo. Qui è possibile fare passeggiate lungo i sentieri naturalistici, osservare la fauna e la flora locale e praticare attività come il birdwatching e il trekking. La riserva organizza anche visite guidate per i turisti interessati ad approfondire la conoscenza del territorio e delle sue specie animali. La Riserva Naturale Lago Preola e Gorghi Tondi rappresenta un prezioso patrimonio naturalistico della Sicilia e uno dei pochi esempi di biodiversità presenti sulla costa mediterranea.
