Ruderi

Torre San Filippo

Scopri Torre San Filippo a Ragusa con la guida curata di Unny.

Torre San Filippo è un'antica torre di guardia situata nella regione siciliana di Ragusa, in provincia di Ragusa. La torre è stata costruita nel XVII secolo per difendere la città dagli attacchi dei pirati e della flotta turca...

Posizione

Strada senza nome, 97100 Ragusa RG, Italia
Ragusa
Sicilia, Italia

Coordinate

36.96842 • 14.75516

Stato

Verificato da Unny

Torre San Filippo

Descrizione

Torre San Filippo è un'antica torre di guardia situata nella regione siciliana di Ragusa, in provincia di Ragusa. La torre è stata costruita nel XVII secolo per difendere la città dagli attacchi dei pirati e della flotta turca. La struttura è posizionata sulla cima di una collina che domina il mare e la campagna circostante. La torre di forma circolare è alta 18 metri e ha un diametro di 9 metri. La torre ha tre piani, con il primo piano utilizzato per la difesa e il secondo e il terzo piano utilizzati come alloggio per il personale di guarnigione. La torre fu restaurata negli anni Cinquanta del Novecento e ora è aperta ai visitatori. Dal terzo piano si gode di una vista sconfinata sulla costa del Mar Mediterraneo e sulla Valle di Noto. Si possono scorgere le cittadine costiere di Donnalucata, Marina di Ragusa, Punta Secca e Kaucana. La Torre San Filippo fa parte del patrimonio storico-artistico-culturale del territorio di Ragusa. Nel corso degli anni è stata utilizzata per varie attività, come centro di ricezione turistica, come camera oscura per l'osservazione del paesaggio o come location per eventi e matrimoni. La torre è circondata da una grande area verde dove è possibile passeggiare e immergersi nella natura. Sotto la collina si trovano anche dei resti di un antico insediamento, che testimoniano la storia millenaria di questa regione dell'Italia. In sintesi, Torre San Filippo è un'attrazione turistica unica nel suo genere, che offre ai visitatori la possibilità di conoscere la storia e la cultura della regione di Ragusa e di godere di una vista mozzafiato su uno dei tratti di costa più belli della Sicilia.