Riserva naturale

Riserva Naturale Orientata Capo Rama

Scopri Riserva Naturale Orientata Capo Rama a Palermo con la guida curata di Unny.

La Riserva Naturale Orientata Capo Rama si trova nella regione siciliana, nella provincia di Palermo, precisamente nel comune costiero di Terrasini. Quest'area protetta è stata istituita nel 1999 e occupa una superficie di circa 580 ettari...

Posizione

43P4+MC Terrasini PA, Italia
Palermo
Sicilia, Italia

Coordinate

38.13672 • 13.05611

Stato

Verificato da Unny

Riserva Naturale Orientata Capo Rama

Descrizione

La Riserva Naturale Orientata Capo Rama si trova nella regione siciliana, nella provincia di Palermo, precisamente nel comune costiero di Terrasini. Quest'area protetta è stata istituita nel 1999 e occupa una superficie di circa 580 ettari, comprendendo un tratto di costa rocciosa molto suggestiva e di notevole importanza per la flora e la fauna presenti. L'attrattiva principale della riserva è rappresentata dalla presenza di una vegetazione mediterranea endemica, caratterizzata da cespugli di ginestre, eriche, lentischi, corbezzoli, timo e rosmarino. La costa, inoltre, è popolata da numerose specie di uccelli migratori e nidificanti, tra cui il gabbiano reale, il cormorano, il falco pellegrino e l'airone cenerino. La riserva è anche un importante sito archeologico, in quanto ospita le rovine di alcuni insediamenti di epoca romana e bizantina. In particolare, si può ammirare la Torre di Capo Rama, una torre costiera risalente al XVI secolo che veniva utilizzata per avvistare eventuali attacchi pirati. La torre si trova in posizione panoramica e offre una vista spettacolare sul mare. A Capo Rama ci sono numerose attività all'aperto che si possono fare, tra cui escursionismo, trekking, birdwatching e immersioni subacquee. Inoltre, la spiaggia di Terrasini, al confine della riserva, offre la possibilità di fare bagni in acque cristalline. L'accesso alla riserva è possibile solo a piedi, traendo beneficio dalla presenza di sentieri ben segnalati e delle strutture di accoglienza e informazione presenti. Come in tutte le aree naturali protette, è importante rispettare l'ambiente circostante e seguire le regole di comportamento indicate. In definitiva, la Riserva Naturale Orientata Capo Rama è un luogo unico, che conserva un patrimonio naturale, culturale e storico di grande valore, in grado di offrire alla folla di visitatori un’esperienza di turismo sostenibile e di contatto con la natura.