Descrizione
La Valle dell'Anapo e la Necropoli di Pantalica sono siti archeologici di grande importanza storica e culturale situati nei pressi di Sortino, in Sicilia. Questi luoghi sono stati riconosciuti come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2005. La Valle dell'Anapo è una valle fluviale che si estende per oltre 40 chilometri e che ospita numerosi siti archeologici, tra cui la città greca di Akrai, il borgo fortificato di Palazzolo Acreide e le grotte preistoriche di Avola Antica. Caratterizzata da una numerosa presenza di flora e fauna endemica, la Valle dell'Anapo è stata utilizzata fin dall'antichità come zona di insediamento umano grazie alla presenza di acqua e di ampie distese di terra fertile. La Necropoli di Pantalica è invece un complesso di tombe scavate nella roccia risalenti all'età del bronzo e all'età del ferro. Questa vasta area funeraria, distribuita sui versanti delle colline della Valle dell'Anapo, testimonia la presenza di una civiltà antica molto sviluppata. Le tombe presenti sono di varie forme e dimensioni, molte delle quali decorate con raffigurazioni di animali e piante e con iscrizioni in lingua sicula. La Valle dell'Anapo e la Necropoli di Pantalica testimoniano la complessità e la bellezza della storia e della cultura siciliana. La natura incontaminata e la vastità dei luoghi sono destinati ad affascinare turisti e visitatori di ogni parte del mondo. La bellezza delle tombe e l'atmosfera che queste emanano non smetteranno mai di sorprendere.
