Descrizione
La grotta dei Birilli è una suggestiva caverna situata in prossimità di Altavilla Milicia, comune della provincia di Palermo, in Sicilia. La grotta deve il suo nome ai numerosi e concreti "birilli", ovvero stalattiti, che si possono ammirare all'interno. L'ingresso della grotta si apre su un suggestivo panorama marino, la cui bellezza è perfettamente attinta dalla luminosità del sole che attraverso l'acqua, arriva fino al fondo della caverna. La grotta ha una forma allungata, con stalattiti che pende dal soffitto e stalagmiti che risalgono dal pavimento, offrendo al visitatore uno spettacolo unico e mozzafiato. La grotta dei Birilli è la seconda più grande della Sicilia e, grazie alla sua particolare formazione geologica, è stata inserita tra le Riserve Naturali. Grazie alle continue esposizioni alla luce del sole e all'acqua che cola dalle rocce, negli anni la grotta dei Birilli ha assunto una colorazione che va dal bianco al giallo-oro, conferendo alla sua bellezza un'ambientazione ancora più suggestiva. L'accesso alla grotta è possibile solo con una guida turistica per motivi di sicurezza. Al momento della visita, i visitatori sono obbligati a seguire le regole di comportamento e a rispettare le stalattiti e le stalagmiti che caratterizzano la grotta, poiché queste sono estremamente delicate e si possono danneggiare facilmente. In sintesi, la grotta dei Birilli è una meraviglia della natura che vi lascerà con la bocca aperta. Con la sua splendida vista sul mare e l'impressionante formazione geologica, la grotta dei Birilli offre ai visitatori un'esperienza indimenticabile che difficilmente dimenticheranno!
