Sito archeologico

Necropoli di Realmese

Scopri Necropoli di Realmese a Enna con la guida curata di Unny.

La Necropoli di Realmese è un sito archeologico situato nelle vicinanze di Calascibetta, in Sicilia, che risale all'Età del Bronzo. Si tratta di una vasta area di tombe a grotticella artificiale, scavate nella roccia vulcanica...

Posizione

Strada senza nome, 94010 Calascibetta EN, Italia
Enna
Sicilia, Italia

Coordinate

37.60710 • 14.25748

Stato

Verificato da Unny

Necropoli di Realmese

Descrizione

La Necropoli di Realmese è un sito archeologico situato nelle vicinanze di Calascibetta, in Sicilia, che risale all'Età del Bronzo. Si tratta di una vasta area di tombe a grotticella artificiale, scavate nella roccia vulcanica, utilizzate per la sepoltura degli antichi siciliani. La Necropoli di Realmese è composta da oltre 100 tombe, alcune delle quali risalgono a circa 4000 anni fa, conosciute come tombe a grotticella artificiale. Queste tombe sono state realizzate attraverso il lavoro di picconieri e fanno parte di una delle maggiori emergenze archeologiche dell'isola. Le tombe sono molto simili tra di loro e traggono ispirazione dalla cultura pugliese e campana. Sono caratterizzate dal fatto di essere scavate nella roccia vulcanica e composte da una camera funeraria e spesso da un vestibolo d'ingresso. All'interno delle tombe sono stati rinvenuti oggetti di notevole valore artistico e archeologico, come ceramiche, fibule, armi e gioielli. Questi reperti, tutti inediti, hanno permesso di ricostruire gli usi e i costumi dell'antica società siciliana. La Necropoli di Realmese è uno dei pochi luoghi in cui è possibile immergersi nella cultura e nella storia dell'antica Sicilia. Grazie all'ottimo stato di conservazione dei reperti, è possibile ammirare da vicino gli oggetti dei nostri antenati, capirne l'arte e la tecnica di produzione, e immergersi nella loro spiritualità e cultura. Oggi, la Necropoli di Realmese è considerata uno dei siti archeologici più importanti della Sicilia e costituisce una meta turistica di grande interesse per gli amanti della storia e dell'archeologia.