Parco naturale

Parco Nazionale degli Iblei

Scopri Parco Nazionale degli Iblei a Ragusa con la guida curata di Unny.

Il Parco Nazionale degli Iblei è un progetto di area protetta che mira a tutelare l’altopiano calcareo dei Monti Iblei, situato nella Sicilia sud-orientale...

Posizione

Strada senza nome, 97010 Monterosso Almo RG, Italia
Ragusa
Sicilia, Italia

Coordinate

37.08907 • 14.73851

Stato

Verificato da Unny

Parco Nazionale degli Iblei

Descrizione

Il Parco Nazionale degli Iblei è un progetto di area protetta che mira a tutelare l’altopiano calcareo dei Monti Iblei, situato nella Sicilia sud-orientale. Questo territorio si estende su oltre 146.000 ettari e coinvolge 27 comuni nelle province di Siracusa, Ragusa e Catania, rappresentando una delle zone più ricche di biodiversità e patrimonio culturale dell’isola .  



🏞️ Caratteristiche del territorio

L’altopiano ibleo è noto per i suoi paesaggi variegati, che includono: 

• Canyon e gole: come la Cavagrande del Cassibile, profonde incisioni nella roccia calcarea create dall’erosione fluviale . 

• Boschi mediterranei: composti da lecci, querce e carrubi, che ospitano una fauna diversificata, tra cui la testuggine di Hermann e numerose specie di uccelli rapaci . 

• Siti archeologici: come la necropoli di Pantalica, patrimonio UNESCO, che testimonia la presenza umana fin dalla preistoria . 

• Borghi storici: tra cui Palazzolo Acreide, Scicli e Modica, noti per l’architettura barocca e le tradizioni culturali