Descrizione
Il fiume Dirillo, noto anche come fiume Acate, è un importante corso d'acqua situato nella parte meridionale della Sicilia. Essendo il quarto fiume più lungo dell'isola, con una lunghezza di circa 50 chilometri, è stato a lungo una fonte di vita per le comunità della zona. Il fiume Dirillo nasce nelle montagne dei monti Iblei, a nord-ovest di Ragusa e scende verso sud fino alla sua foce nel Mar Mediterraneo. Lungo il suo percorso attraversa diversi comuni della provincia di Ragusa, tra cui Acate, Vittoria, Comiso, chiudendo infine il suo corso presso il Golfo di Licata. La valle del fiume Dirillo è una delle più fertili della Sicilia e ha svolto un ruolo chiave nell'agricoltura della regione per migliaia di anni. Grazie alla presenza del fiume, sono state costruite numerose dighe, canali di irrigazione e mulini, rendendo la valle una zona agricola ricca e produttiva. Le coltivazioni principali sono gli agrumi, gli olivi e la vite, ma anche il grano, la canna da zucchero e la barbabietola da zucchero. Oltre alla sua importanza agricola, il fiume Dirillo e la valle circostante sono anche notevoli per la loro bellezza naturale. Il paesaggio è costituito da vasti campi, colline e montagne boschive, disseminati di fonti naturali, corsi d'acqua e cascate. Grazie alle sue caratteristiche naturali, la zona è diventata un luogo ideale per l'escursionismo, la trekking, il birdwatching e altri sport all'aperto. Il fiume Dirillo rappresenta quindi una risorsa preziosa per la provincia di Ragusa e per la Sicilia in generale: è un'importante fonte di vita e di sostentamento per molte comunità, ma anche un luogo di grande bellezza e di grande valore naturalistico.
