Percorso trekking

Antiche Grotte Dei Pastori Erranti

Scopri Antiche Grotte Dei Pastori Erranti a Catania con la guida curata di Unny.

Le Antiche Grotte dei Pastori Erranti sono un luogo di straordinaria bellezza naturale che si trova a Zafferana Etnea, una città situata sulla costa orientale della Sicilia, a sud-est del vulcano Etna...

Posizione

95019 Zafferana etnea CT, Italia
Catania
Sicilia, Italia

Coordinate

37.69693 • 15.02506

Stato

Verificato da Unny

Antiche Grotte Dei Pastori Erranti

Descrizione

Le Antiche Grotte dei Pastori Erranti sono un luogo di straordinaria bellezza naturale che si trova a Zafferana Etnea, una città situata sulla costa orientale della Sicilia, a sud-est del vulcano Etna. Le grotte prendono il nome dai pastori che un tempo le usavano come rifugio durante l'inverno quando i loro greggi erano al pascolo sui terreni limitrofi. Si tratta di un complesso di caverne vulcaniche formate da eruzioni del vulcano Etna, il più alto vulcano attivo in Europa. Le grotte sono state utilizzate come rifugio naturale dai pastori per molti secoli e sono state scoperte casualmente dai visitatori alla fine del XIX secolo. Da allora, le Antiche Grotte dei Pastori Erranti sono diventate una delle attrazioni turistiche più popolari della regione. Il complesso delle grotte è sorprendente per la sua bellezza e la sua vastità, consistendo in diverse caverne molto grandi, alcune delle quali raggiungono i 30 metri di altezza. Alcune di queste caverne sono illuminate per facilitare la visita dei turisti e rendere la bellezza degli interni ancora più spettacolare. All'interno delle grotte si possono ammirare diverse formazioni geologiche, tra cui stalattiti, stalagmiti, colonne e multipli di clessidre. La temperatura all'interno delle grotte è molto bassa, raggiungendo solo i 10°C durante l'estate, quindi è consigliabile portare con sé un abbigliamento adeguato per evitare di prendere freddo. Oltre alla sua eccezionale bellezza naturale, le Antiche Grotte dei Pastori Erranti rappresentano anche un importante sito storico-archeologico, che testimonia l'antica presenza della popolazione locale nella zona. All'interno delle caverne sono infatti stati rinvenuti resti umani, ossa di animali e altri reperti archeologici, alcuni dei quali risalenti all'età del Bronzo. In sintesi, le Antiche Grotte dei Pastori Erranti rappresentano una meta obbligata per tutti coloro che visitano la Sicilia, in particolare per gli appassionati di natura e di archeologia, e costituiscono una delle grotte vulcaniche più spettacolari d'Europa.