Descrizione
Motta Sant'Anastasia è una città situata nel cuore della Sicilia, nella provincia di Catania. La città si trova a circa 20 km a sud-ovest della città di Catania ed è stata fondata nel 1675. Il nome della città deriva dal fatto che è dedicata alla santa patrona del luogo, Anastasia di Sirmio, venerata il 25 dicembre. La città ha una lunga storia di fervore religioso, che si manifesta nella presenza di numerose chiese e cappelle disseminate in tutto il territorio. Motta Sant'Anastasia è circondata da un paesaggio collinare mozzafiato, e offre una vista panoramica sulla città e sulle montagne circostanti. La città ha una popolazione di circa 18.000 persone ed è conosciuta per la sua tradizione artigianale, soprattutto per la produzione di tessuti pregiati come i tappeti. Tra le attrazioni turistiche del luogo, vi sono la Chiesa Madre di Santa Maria dell'Alto, risalente al 1700, caratterizzata dal suo campanile alto 45 metri e dalla cupola a base ottagonale, e la Chiesa di San Giovanni Battista, che si trova nella città vecchia e risale al XVII secolo. Inoltre, Motta Sant'Anastasia è famosa per la sua cucina prelibata, con piatti tipici come la pasta con i fagioli, la pasta con le sarde, la pizza siciliana e la granita, un dessert a base di ghiaccio tritato e sciroppo di frutta. Infine, la città ospita numerosi eventi culturali e religiosi durante tutto l'anno, tra cui la festa di San Giovanni Battista a fine giugno e la festa di Santa Anastasia a fine dicembre. Motta Sant'Anastasia offre ai visitatori una ricca esperienza culturale, storica e culinaria con un'atmosfera autentica e tradizionale del territorio siciliano.
