Descrizione
Il Bagno Asciutto Grotta Benikulá è un'attrazione unica che si trova sull'isola di Pantelleria, in Sicilia. Si tratta di una grotta naturale che ha subito alcune modifiche per creare una vasca per l'uso come bagno. La particolarità di questo bagno è che l'acqua che vi si trova è naturalmente riscaldata dalle acque sotterranee dell'isola e viene accuratamente filtrata per garantire la massima pulizia. Il bagno si trova in una posizione privilegiata, all'interno della grotta che ha una posizione elevata rispetto al mare, e con una vista mozzafiato sull'oceano. La grotta ha una forma affascinante, e le pareti di roccia lavica creano un ambiente suggestivo e romantico. Per accedere al bagno è necessario scendere delle scale e attraversare un passaggio scavato nella roccia. L'acqua che riempie la vasca ha una temperatura di circa 30 gradi centigradi, il che significa che è sempre piacevole immergersi in essa. Grazie alla sua posizione elevata, è possibile godere della vista dell'oceano a qualsiasi ora del giorno o della notte, rendendo il bagno un'esperienza veramente unica. Il Bagno Asciutto Grotta Benikulá è gestito con cura e attenzione dai proprietari dell'immobile. L'acqua viene regolarmente filtrata e pulita per garantirne la massima igiene. Il prezzo per l'uso della vasca è ragionevole, e il servizio incluso nel prezzo include l'utilizzo di asciugamani e la possibilità di usufruire di un servizio bar per gustare bevande rinfrescanti mentre ci si rilassa nel bagno. Inoltre, lo staff ben informato dell'attività è sempre a disposizione per fornire informazioni sulla zona circostante, sulle attività da fare sull'isola e anche in grado di organizzare escursioni e visite guidate della zona. In breve, il Bagno Asciutto Grotta Benikulá è un'attrazione eccezionale che merita una visita da chiunque si trovi a Pantelleria o nelle vicinanze. Con il suo ambiente mozzafiato, la temperatura dell'acqua perfetta e l'ospitalità dei gestori, non c'è dubbio che questa esperienza sarà una delle migliori dell'intero viaggio.
