Descrizione
Trattasi di una galleria di scorrimento in lave molto antiche lunga circa 20 m. A metà del suo sviluppo presenta uno scivolo di lava a superficie unita. Il pavimento nel tratto iniziale è di terra e detriti, in quello mediano di blocchi ed in quello terminale di lava a superficie unita. La volta, alta al massimo 3.5 m si presenta notevolmente fissurata. Sono rari i fenomeni di rifusione. All'ingresso si nota una scarsa vegetazione di felci e muschi. (da Gruppo Grotte Catania)