Descrizione
La Cava Carosello è una cava di pietra calcarea a cielo aperto situata nelle vicinanze della città di Noto, in provincia di Siracusa, nella regione siciliana. Questa cava è stata utilizzata sin dall'antichità per l'estrazione di pietra calcarea, che è stata utilizzata per la costruzione di edifici storici e monumenti della zona circostante. La bellezza unica del sito naturale è composta non solo dalla pietra calcarea di cui è costituito il suolo, ma anche dalle pareti calcaree autentiche ed impressionanti che si ergono dai lati della cava. Gode di una posizione privilegiata vicino alla valle del fiume Asinaro, che lo rende un luogo di grande pregio sia dal punto di vista paesaggistico che storico. Gli spettacolari colori delle rocce creano una magnifica gamma di tonalità, variando dal biondo al grigio, e rendono la visita alla cava una grande esperienza visiva. L'accesso alla cava è facile grazie alla presenza di numerosi sentieri segnalati e panchine per sostare e godersi il panorama. L'attività della cava si è conclusa negli anni '70, tuttavia quest'area ancora rappresenta un luogo di grande interesse storico e naturalistico di grande attrattiva per i visitatori. La cava Carosello è stata recentemente ripulita dalla vegetazione che l'aveva invasa, permettendo così ai visitatori di godere appieno della bellezza naturale del sito. La Cava di Carosello si valore come una meta turistica imperdibile per chiunque si trovi a visitare la Sicilia, in particolare la città di Noto, tanto da rappresentare una destination-agli occhi dei turisti stranieri. La bellezza unica e l'energia di questo posto suggestivo lo rendono perfetto per un momento di relax in un ambiente suggestivo e fuori dal tempo.
