Descrizione
La baia di San Cataldo si trova sulla costa nord-occidentale della Sicilia, nella località balneare di Terrasini, a circa 30 chilometri a ovest di Palermo. Questa insenatura, di forma semicircolare, è affacciata sul Mar Tirreno ed è caratterizzata da acque limpide e cristalline, con tonalità che variano dal verde smeraldo al turchese intenso. La spiaggia principale è ampia e distesa, con una lunghezza di circa un chilometro. Presenta una sabbia dorata e fine, ed è costeggiata da scogliere basse dall’aspetto selvaggio. Ai lati dell’insenatura, si ergono due caratteristiche torri di avvistamento del XVI secolo, utilizzate in passato per difendere la costa dai pirati. Il mare antistante la baia è un vero paradiso per gli amanti delle attività subacquee: si possono infatti ammirare numerose specie marine, come spugne, polipi, cernie, ricci di mare, e molte altre ancora. La baia è anche uno spot molto apprezzato dai surfisti, grazie alle correnti che generano onde particolarmente alte. La zona circostante è ricca di vegetazione mediterranea, con pinete secolari e macchia mediterranea. Il verde e la natura autentica sono un vero e proprio invito a fare escursioni a piedi o in bicicletta all’interno dei percorsi naturalistici del Parco delle Madonie, situato nelle vicinanze. La baia è molto frequentata durante la stagione estiva, soprattutto dai turisti provenienti dalla vicina Palermo e dalle località limitrofe. La presenza di numerosi stabilimenti balneari e una vasta gamma di servizi turistici la rendono meta ideale per trascorrere una giornata al mare in completa serenità.
