Luogo di culto

Basilica Cattedrale di San Nicola di Bari

Scopri Basilica Cattedrale di San Nicola di Bari a Enna con la guida curata di Unny.

La Basilica Cattedrale di San Nicola di Bari è uno dei principali luoghi di culto cristiano a Nicosia, una città situata nella parte nord-occidentale della Sicilia, vicino al confine con la regione di Calabria. Costruita in stile gotico-normanno...

Posizione

Largo Duomo, 2-8, 94014 Nicosia EN, Italia
Enna
Sicilia, Italia

Coordinate

37.74773 • 14.39829

Stato

Verificato da Unny

Basilica Cattedrale di San Nicola di Bari

Descrizione

La Basilica Cattedrale di San Nicola di Bari è uno dei principali luoghi di culto cristiano a Nicosia, una città situata nella parte nord-occidentale della Sicilia, vicino al confine con la regione di Calabria. Costruita in stile gotico-normanno, la cattedrale risale al XIII secolo ed è dedicata a San Nicola di Bari, patrono della città. La facciata della cattedrale è imponente, dominata da un rosone centrale affiancato da due rosoni più piccoli. Questi elementi decorativi si uniscono per formare una croce nella parte superiore della facciata. La facciata è anche arricchita da due torri campanarie, una delle quali è stata innalzata successivamente. L'interno della cattedrale è a navata unica, con una serie di cappelle laterali. Alcune di queste cappelle sono affrescate da artisti locali del XVIII secolo, mentre altre sono arricchite da altari e sculture in marmo. La cappella principale ospita un magnifico altar maggiore, che è stato realizzato nel XVIII secolo da artisti siciliani. Tra le opere d'arte più pregevoli all'interno della cattedrale si trovano una statua policroma di San Nicola di Bari, risalente al XVI secolo, e una tela raffigurante la Madonna del Rosario, dipinto anch'esso del XVI secolo. Inoltre, la cattedrale ospita anche alcune tombe di importanti cittadini di Nicosia. La Basilica Cattedrale di San Nicola di Bari è uno dei più importanti luoghi di culto della provincia di Enna. Oltre ad essere una meta di rilevanza religiosa, la cattedrale rappresenta anche un importante esempio di architettura gotica-normanna in Sicilia e attrae visitatori da tutto il mondo.