Luogo di culto

Chiesa della Santissima Annunziata Dei Catalani

Scopri Chiesa della Santissima Annunziata Dei Catalani a Messina con la guida curata di Unny.

La Chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani è una delle più importanti chiese della città di Messina, situata nella zona nord-orientale della città, nella piccola frazione dei Catalani...

Posizione

Via G. Garibaldi, 113, 98122 Messina ME, Italia
Messina
Sicilia, Italia

Coordinate

38.19125 • 15.55626

Stato

Verificato da Unny

Chiesa della Santissima Annunziata Dei Catalani

Descrizione

La Chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani è una delle più importanti chiese della città di Messina, situata nella zona nord-orientale della città, nella piccola frazione dei Catalani. La sua storia risale alla seconda metà del XII secolo, quando fu fondata da una comunità di mercanti catalani che avevano trovato rifugio nella città di Messina. La chiesa, originariamente dedicata a Santa Maria della Pietà, fu successivamente ampliata e ristrutturata nel XIV secolo. L'aspetto attuale della Chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani risale al XVIII secolo, quando fu completamente ricostruita in stile barocco. L'architetto responsabile della ricostruzione fu Giovanni Biagio Amico, che diede alla chiesa un aspetto grandioso e maestoso. La facciata della chiesa è abbellita da decorazioni elaborate, tra cui numerose statue e rilievi. Il portale principale è sorretto da colonne corinzie e presenta una lunetta affrescata che raffigura l'Annunciazione. La chiesa è dominata dal campanile, alto oltre 60 metri, che offre un'imponente vista panoramica sulla città e sullo Stretto di Messina. L'interno della Chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani è altrettanto imponente della facciata. La navata centrale è coperta da una magnifica cupola, mentre le pareti laterali sono ornate da numerose cappelle dedicate a santi e martiri. Tra le opere d'arte più importanti custodite nella chiesa ci sono il crocifisso ligneo del XVI secolo, attribuito a Fra' Umile da Petralia, e la tela raffigurante l'Annunciazione, dipinta da Antonello Gagini, uno dei più importanti artisti della scuola siciliana del Rinascimento. In conclusione, la Chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani è un'opera d'arte straordinaria e uno dei principali tesori della città di Messina, non solo per la sua bellezza architettonica ma anche per la ricchezza delle opere d'arte che custodisce al suo interno.