Sito archeologico

Torretta Pepoli

Scopri Torretta Pepoli a Trapani con la guida curata di Unny.

La Torretta Pepoli è una delle torri di avvistamento che si trovano sulla cima del monte Erice, in Sicilia. La torre, costruita nel XIV secolo...

Posizione

Strada senza nome, 91016 Erice TP, Italia
Trapani
Sicilia, Italia

Coordinate

38.03596 • 12.59128

Stato

Verificato da Unny

Torretta Pepoli

Descrizione

La Torretta Pepoli è una delle torri di avvistamento che si trovano sulla cima del monte Erice, in Sicilia. La torre, costruita nel XIV secolo, faceva parte di un sistema di difesa costiero che proteggeva la città di Trapani e le sue ricche saline dalle incursioni dei predoni saraceni. La torretta, alta circa dieci metri, ha una forma circolare con mura spesse e finestre strettamente disposte per garantire una visione a 360 gradi del territorio circostante. Dalla sommità della torre, si può godere di una vista panoramica mozzafiato sulla costa nord-ovest della Sicilia, sulla città di Trapani e sulle isole circostanti. Nel corso della sua storia, la Torretta Pepoli ha subito numerose modifiche ed aggiunte: nel XV secolo è stata realizzata una terrazza esterna, nel XVII secolo è stata costruita una cisterna per raccogliere l'acqua piovana, e nel XIX secolo venne costruito un piccolo edificio annesso alla torre. Oggi la torretta è diventata una popolare attrazione turistica per i visitatori che vogliono immergersi nell'antica storia della Sicilia e scoprire i luoghi più suggestivi dell'isola. Si possono raggiungere la torretta sia a piedi, grazie ad una scorciatoia che parte dal centro di Erice, o in auto, seguendo le indicazioni stradali. La Torretta Pepoli è una testimonianza significativa della storia e della cultura medievale della Sicilia, e costituisce un vero e proprio gioiello del patrimonio architettonico dell'isola.